Teatro del Quarticciolo, teatri di cintura…Stabilità per chi ci lavora, dai quartieri popolari produciamo cultura fruibile per tutti e tutte! Roma è una città dove fin dai tempi più antichi, il teatro aveva un valore anche di rappresentazione della vita quotidiana e di costumi, fruibile da tutti i ceti sociali e non solo per le classi abbienti. La cultura e l’espressione nella forma teatrale, acquista una importanza non tanto economica, ma come per l’istruzione e la sanità, è indice del livello di civiltà di un Paese. Nel terzo millennio, Roma Capitale sta avviando una trasformazione nella gestione dei “teatri di cintura”, attraverso la costituzione della “Casa dei teatri e della drammaturgia”, affidando la gestione alla società strumentale Zètema Progetto Cultura (100% capitale del Comune), che ha predisposto un bando per l’affidamento a terzi nel biennio 2013-2014, della programmazione, organizzazione e attività dei teatri del Quarticciolo (VII Municipio, collegato alla bibliot...